
09 Mag Salone del mobile: dove le idee prendono direzione
Qualità, innovazione, bellezza e, soprattutto, sostenibilità sono le parole chiave che, già da ora, stanno orientando organizzatori ed espositori in vista del Salone del Mobile Milano.
Progettare la sostenibilità e celebrare la bellezza: questi i valori della manifestazione che, quest’anno, spegnerà le 60 candeline.
Milano: capitale del mobile
Dal 7 al 12 giugno alla Fiera Milano Rho si apriranno le porte alla più prestigiosa fiera del design e del mobile nel panorama nazionale ed internazionale.
Quello degli arredi, infatti, è uno dei settori d’ eccellenza, emblema e orgoglio del Made in Italy nel mondo
Molti operatori del settore coinvolti. Un palcoscenico di tutto rispetto per le aziende produttrici che potranno presentare e rappresentare il design del loro brand attraverso l’esposizione dei loro prodotti e delle loro ultime creazioni.
Verso una “transizione ecologica” anche nel mondo dell’arredo
Già da qualche anno si parla di sostenibilità e green economy anche nel mondo degli arredi. Questo è sicuramente uno dei trend più forti del momento, una vera sfida per creativi e aziende del settore che sono chiamati a progettare e realizzare oggetti a ridotto impatto ambientale che siano belli, funzionali e allo stesso tempo, appunto, sostenibili.
Questa sessantesima edizione sarà un’occasione per riflettere sul concetto di “design inclusivo”: un design che favorisca autonomia, comfort, movimento, usabilità, interazione e sicurezza per tutti.
Cosa sarà per noi questo salone 2022
Con largo anticipo ma noi ci stiamo già preparando e pregustando l’evento. Per noi operatori di settore la fiera di Milano rappresenta la massima concentrazione temporale e spaziale di novità e nuove collezioni avanguardistiche che rappresenteranno e lanceranno i trend delle stagioni a venire.
Siamo certi di trovare il meglio dell’essenza e dell’eccellenza del design, soprattutto quello Made in Italy.